Pagamenti – Termini e Condizioni
16 Set
Resistenza al cambiamento in agricoltura rigenerativa: persone, tempi, metodo La transizione rigenerativa non è solo un cambio di pratiche: è un cambio nei modelli decisionali. Significa rivedere quando si interviene (stagionalità e finestre), come si lavora (intensità e durata degli interventi) e perché lo si fa (obiettivi misurabili). Ed è proprio qui che […]
Continua a leggere18 Ago
Macchine in agricoltura rigenerativa: dalla necessità ad una decisione Fin qui abbiamo ragionato su vari aspetti e temi: prima pietra nel mondo dell’agricoltura rigenerativa; una panoramica sui processi rigenerativi; benessere animale; pascolo olistico; 5. come il tempo scandisce le operazioni e pianificazione agricola. Oggi spostiamo l’attenzione su un tema diverso ma altrettanto concreto: le macchine […]
Continua a leggere11 Ago
Pascolo olistico: da dove partiamo e cosa progettiamo Ad inizio maggio qui al Bric Della Vigna era solo un frastuono di pioggia. Ha piovuto a lungo e in modo fitto. L’acqua ha cercato strade facili e, dove il terreno era più esposto, questo ha lasciato piccoli segni che si notano ancora oggi. Nella maggior parte […]
Continua a leggere8 Ago
Benessere animale, come lo si intende in una visione rigenerativa “Trattiamo bene i nostri animali” è una frase che molte aziende agricole amano ripetere. Ma in una visione rigenerativa, il benessere animale non è solo una condizione da garantire: è un elemento fondante dell’intero equilibrio ecologico. Gli animali, in questo paradigma, non sono più “strumenti […]
Continua a leggere7 Ago
Cosa vuol dire rigenerare davvero? Dalla sostenibilità alla reciprocità agricola La parola “sostenibilità” è ovunque. E’ diventata un contenitore vuoto, una foglia secca che copre modelli culturali ed economici troppo spesso lineari, ancora centrati sull’estrazione, sul profitto, sulla semplificazione dei sistemi naturali. Parlare di rigenerazione e in particolare di agricoltura rigenerativa, oggi, significa […]
Continua a leggere6 Ago
Bric della Vigna – una prima pietra nel mondo dell’agricoltura rigenerativa Ci sono luoghi che, più di altri nel mondo, sembrano destinati a rigenerarsi. Non per moda o per necessità, ma per una sorta di predisposizione e coerenza interna, come se ogni elemento spingesse in una direzione precisa. Bric della Vigna, la tenuta agricola di […]
Continua a leggere